LA NOSTRA STORIA…L’IMPORTANZA DI RESTARE PICCOLI E ARTIGIANI
Tutto inizia negli anni ’70 dall’incontro di un chimico saponiere, Andrè Chapuis, originario di Cher, con Dominique e Rosine Dauge, contadini, stabilitisi su una tenuta di famiglia all’ingresso di Fontevraud l’Abbaye, e che all’epoca cercavano di portare avanti la loro agricoltura.
Ci vorranno degli anni di pratica sapiente ed applicata, d’ingegnosità, di pazienza e di coraggio, affinché Rosine si formasse e riprendesse il savoir-faire unico di questo « Maître » di saponificazione. Oggi è sua figlia Hélène al comando dell’impresa.
Per preservare fedelmente questo savoir-faire unico nel suo genere, hanno saputo dare un aspetto ed un avvenire moderno a questa piccola impresa che rimane di dimensione familiare.
L’impresa si è saputa sviluppare integrando le esigenze della regolamentazione cosmetica al fine di proporre sempre dei prodotti di alta qualità, realizzati a partire da materie prime unicamente vegetali.
Tutto è chimica, a partire dai nostri corpi!
IL NOSTRO SAVOIR-FAIRE ARTIGIANALE
Cliccate sulle immagini per saperne di più
E’ l’aggettivo più adatto che viene subito in mente se si vuol parlare della saponeria Martin de Candre!
Dal momento che è tutto “artigianale” o “fatto a mano”, dalla pesatura degli oli vegetali alla realizzazione degli imballaggi di carta fatta anch’essa a mano, passando per quella “famosa maestria”, che si è dovuta praticare a lungo prima di farla “propria”, che si potrebbe chiamare anche “abilità chimica” o perché no “colpo di magia”, visto che gli oli diventano “sapone” grazie ad una base caustica.
Le mani che riempiono, mescolano, calcano, puliscono, tagliano, tamponano, asciugano, pressano, ordinano, dispongono, selezionano, piegano, sostengono, applicandosi minuziosamente per osservare un processo che si protrae attraverso una lunga posa di essicazione nel nostro atelier. Infine, avrete tra le vostre mani un prodotto di qualità incomparabile.
Elaborato a partire da una procedura di saponificazione di origine marsigliese, tutti i saponi Martin De Candre contengono olio d’Oliva.
Ricco in acido grasso oleico (fino al 70%), l’olio d’oliva conferisce al sapone una dolcezza incomparabile! La pelle una volta lavata ed in seguito asciugata, non tira, ma resta morbida.
E’ il sapone da bagno per eccellenza che si utilizza sin da giovani e per tutta la vita !
Oltre l’eccellente sapone senza profumo, chiamato « Marseille Toilette », le cinque diverse profumazioni di questa serie sono delle creazioni della saponeria. Sono il risultato di una mescolanza delicata di oli essenziali fissati tramite resine e cere naturali, ed i loro colori d’origine sono rispettati, infatti il sapone alla rosa non è rosa, e quello alla lavanda non è viola.
Elaborato partendo da un processo di origine marsigliese, questi saponi a base d’olio di oliva contengono una piccola quantità di olio di palma, che li rende più stabili e molto economici.
L’olio di palma è stato introdotto progressivamente nella produzione dei saponi a partire dall’epoca in cui la Francia aveva delle colonie in Africa. E’ ricco in acido grasso stearico, che ha il compito di solidificare il sapone e che permette anche alcune aggiunte che avrebbero lo spiacevole inconveniente di renderlo troppo morbido.
Il Miele, il Latte, l’uovo e l’argilla, i balsami del Tolu e del Benzoino apportano benefici alla vostra pelle, aiutandola a preservare la sua morbidezza e freschezza!
Prodotto faro dell’azienda, il Sapone da Barba Martin de Candre è divenuto un “must” nel suo genere!
La rasatura è facile e confortevole, e lascia sulla pelle un film delicato e piacevolmente profumato.
Se seguirai i consigli d’utilizzo di Martin de Candre il tuo sapone da 200 g potrà durare più di un anno e quindi risultare molto economico.
Con o senza profumo, il sapone fluido è realizzato a partire da oli vegetali di Oliva e Copra. Fa schiuma, lava e sgrassa con dolcezza.
Il sapone fluido è molto pratico nel suo flacone in PET trasparente con il suo dosatore, è utile per la doccia e per il lavaggio frequente delle mani.
INOSTRI PUNTI FORTI
UNA PRODUZIONE 100% LOCALE
PRODOTTI DUREVOLI
UNA FAMA INTERNAZIONALE
VIENICI A TROVARE
Scoprirai nella nostra boutique espositiva decisamente sorprendente e coinvolgente grazie al suo profumo dilagante, la sua bellezza e raffinatezza, un piccolo universo dove passato e presente si affiancano con buonumore e semplicità: una bella collezione di etichette, confezioni ed antiche pubblicità di saponi, materiale da chimico e profumieri d’altri tempi, vecchi mobili da lavoro.
Dentro il magnifico fienile del XII Secolo del Domaine de Mestré, ti aspetta un bellissimo museo dove scoprirai che i saponieri sono stati i primi pubblicitari a partire dal 1820.
INOSTRI PRODOTTI IN FOTO
I nostri scatti sono sempre effettuati alla luce naturale, nel loro contesto ossia l’universo dell’atelier di produzione e d’imballaggio della Saponeria. Quando il tempo e la stagione lo permette, niente è più bello che lavorare all’esterno, nel sublime quadro della campagna circostante, al Domaine de Mestré.
CONTATTI
Domaine de Mestré BP4
49590 Fontevraud l’Abbaye
HORAIRES
lunedì : 09h00–12h00 alle 14h00–18h00
martedì : 09h00–12h00 alle 14h00–18h00
mercoledì : 09h00–12h00 alle 14h00–18h00
giovedì : 09h00–12h00 alle 14h00–18h00
venerdì : 09h00–12h00 alle 14h00–18h00
sabato : 09h00–12h00 alle 14h00–18h00
domenica : Chiuso
La boutique Martin de Candre è chiusa il 1 gennaio, il giovedì dell’Ascensione, il 15 agosto, Tutti i Santi ed il giorno di Natale.